logo housers

Housers: investimenti online su immobili. Funziona davvero?

10 Ottobre 2017

Clicca, iscriviti e ricevi 50€ dopo il tuo primo investimento
COD: PFH–REF–65193

Housers si definisce: “Il primo portale di Crowdfunding Immobiliare” e pare che effettivamente lo sia.

Mi sono iscritto e ho iniziato a utilizzare Housers da qualche mese, lo sto praticamente testando. Quello che troverete di seguito è una sorta di diario di viaggio che racconta l’utilizzo concreto della piattaforma, con investimenti reali.
L’obiettivo di tale condivisione è quello di spiegare ad altri curiosi come me cos’è Housers, come funziona davvero e se realmente consente di guadagnare investendo anche pochi euro.

Fondamentale sarà il contributo che chi legge vorrà dare ponendo domande, portando la sua esperienza o condividente le proprie opinioni. Per tutte questo usate i commenti a fondo pagina.
Housers non è sponsor di questo post, quindi commenti e dati riferiti ai miei investimenti sono assolutamente personali e liberi. Tutte le informazioni legali ed economiche relative agli investimenti sono disponibili sulla loro piattaforma.

Per tutte le informazioni ufficiali sulla piattaforma vi rimando qui, invece per leggere qualcosa di “indipendente” vi segnalo questo link e questo articolo.

Parte invece da qui il mio test di utilizzo di Housers, raccontato e commentato in tempo reale.




agosto 2017 – Iscrizione ad Housers e approvazione documentazione

29 agosto 2017

Investimento 1: acquisto titoli per 1.048€
Numero titoli: 1.100

Tipo opportunità: “Risparmio“: prestito partecipativo a lungo termine (almeno 5 anni) per finanziare progetti di immobili “messi a reddito”. Questo tipo di opportunità offre così un duplice rendimento. Ogni mese viene erogato un interesse commisurato al canone d’affitto effettivamente percepito, al netto delle spese.
Si tratta di un appartamento già affittato. I titoli sono stati acquistati utilizzando il market place di Housers.

L’obiettivo totale di finanziamento è stato di 413.000,01€

Condizioni di rendimento e rivalutazione:

investimento housers

14 settembre 2017

Investimento 2: acquisto titoli per 1.000€
Numero titoli: 1.000

Tipo opportunità: “Risparmio“.
L’acquisto è avvenuto tramite la pagina opportunità, l’appartamento oggetto del crowdfunding è in acquisizione.

L’obiettivo totale di finanziamento è stato di 266.000,00€

Condizioni di rendimento e rivalutazione:

investimento 2 housers

ottobre 2017:

Rendimenti mese 1:
Dopo un mese dal primo investimento mi sono stati accreditati i primi rendimenti, il beneficio totale netto è di 4,85€
Questi fondi possono essere immediatamente ritirati, trasferendoli sul proprio conto corrente.

9 ottobre 2017:

Vendita investimento 2: offerta titoli per 1.010€
Numero titoli: 1.000

per testare l’effettivo funzionamento del market place in fase di vendita ho deciso di aprire un’operazione di vendita con i titoli dell’investimento 2, con queste specifiche:

vendita titoli market place housers

Da sottolineare che per investimenti di tipo “risparmio”, la vendita dei titoli sul market place di Housers è al momento l’unico modo per recuperare il capitale inizialmente investito.
La rivalutazione della zona permette di aprire la vendita dei propri titoli con un importo leggermente superiore a quello di acquisto. In questo caso, se la vendita dovesse avvenire, utile che ne deriverà sarà di 10€. Staremo a vedere.

10 ottobre 2017

Investimento 3: acquisto titoli per 2.000€
Numero titoli: 2.000

Tipo opportunità: “Risparmio“.
Si tratta di un immobile di tipo commerciale. Housers promette un 2% extra di rendimento da parte della società di sviluppo immobiliare per il primo anno successivo alla ristrutturazione, cioè dopo che l’attività commerciale sarà effettivamente avviata.

L’obiettivo totale di finanziamento (attualmente ancora in corso) è di 1.870.000€

Condizioni di rendimento e rivalutazione:

26 ottobre 2017

Nell’attesa di capire se i titoli dell’investimento 2 saranno venduti sul market place e sperando che l’investimento 3 si concretizzi, Housers ha lanciato una buona novità: la dashboard personale è stata completamente ridisegnata e ora offre molti più dati, sia di riepilogo che di dettaglio.
Per punti i dati disponibili:

  • stato dell’account
  • indice di diversificazione
  • valore investimenti
  • rendimenti
  • andamento ultimi 12 mesi
  • stima delle entrate per i prossimi 12 mesi
  • Mappa degli investimenti
  • Dati su investimenti, rivalutazioni ed entrate suddivisi per città
  • Dettagli su investimenti, vendite, rivalutazioni e ricavi suddivisi per singola opportunità (sicuramente la sezione di cui più sentivo la mancanza)

Ottimo lavoro Housers!

Inoltre, questa è la situazione attuale sul finanziamento dell’investimento 3:

finanziamento opportunità housers

Riuscirà Housers a finanziare circa 1 milione di euro in 13 giorni? Una bella sfida!

03 novembre 2017

Tra ieri e oggi sono stati puntualmente distribuiti gli interessi sugli investimenti attivi. La nuova dashboard visualizza dati di dettaglio per ogni investimento:

Investimento 1

investimento con rendimenti

Investimento 2

interessi investimento

22 novembre 2017

Grandi novità in questo aggiornamento!

Prima di tutto si è conclusa la fase di finanziamento dell’investimento 3, quindi un grande successo per Housers con quasi 2 milioni di euro raccolti. Inizia così la mia raccolta di rendimenti su un investimento di 2.000€.

Nei giorni scorsi si è inoltre aperta una nuova opportunità, ne ho approfittato per aprire il mio investimento 4:

si tratta di opportunità a tasso fisso che promette di ottenere il 10% in 12 mesi. Ho investito 1.000€ e ne riceverò 1.100 entro novembre 2018, ma come negli altri casi i rendimenti vengono distribuiti mensilmente.

L’opportunità è ancora per pochi giorni in fase di finanziamento, ma il raggiungimento dell’obiettivo non sembra in dubbio.

L’ultima grande notizia di oggi è che i miei titoli dell’investimento 2 sono stati venduti sul market place!
Ho avuto un utile di soli 10€ da questa vendita – l’investimento era di 1.000€ – ma il dato importante è che sono riuscito in meno di due mesi a “sbarazzarmi” di un investimento.
Ciò significa che il market place di Housers può funzionare e che si possono rivendere le quote di investimenti pluriennali in caso di necessità.
Il capitale e il rendimento sono stati subito aggiunti alla mia disponibilità e possono essere ritirati da Housers e trasferiti sul mio conto corrente.

07 gennaio 2018

Primo aggiornamento del 2018 con poche, ma interessanti novità.
Puntuale come un orologio Housers ha distribuito gli interessi dei progetti in cui ho investito e questa è la situazione:

housers gennaio 2018

Quindi da agosto 2017 ad oggi, con 5 investimenti totali di cui uno subito rivenduto nel marketplace e con l’investimento 3 che non ha ancora ricevuto entrate, il capitale ricavato è di poco più di 40€. La percentuale è ancora molto bassa, ma per fare una valutazione migliore è giusto attendere il prossimo mese quando tutti gli investimenti saranno completamente attivi.




10 marzo 2018

Aggiornamento breve con una panoramica di quanto investito/ricavato dall’inizio del mio utilizzo di Housers fino a Marzo 2018.

Di seguito i dettagli di ogni investimento, con eventuali note:

housers investimento immobiliare 1

Ricevuti 21,75€ su un totale da ricevere di 90€ dopo 12 mesi.

housers investimento immobiliare 2

Ricevuti 26,93€ su un totale da ricevere di 100€ dopo 12 mesi.

housers investimento immobiliare 3

Ancora nessun interesse ricevuto, perché previsti solo dopo la conclusione della ristrutturazione.

housers investimento immobiliare 4

Ricevuti 15,22€ a seguito della vendita dei titoli sul market place Housers.

housers investimento immobiliare 5

Ricevuti 21€ per i dividendi sull’affitto. La restante rivalutazione sarà da valutare al termine dell’investimento

Quindi in totale, con un investimento attuale di 5.152€ e 3/5 investimenti attivi, ho guadagnato in 7 mesi 85€, cioè l’1,65%

13 gennaio 2019

Primo aggiornamento del 2019, con un’ottima notizia:

ritorno capitale investito

Con questo messaggio, a fine 2018, Housers mi ha informato che il primo progetto è stato concluso e il capitale investito è stato interamente restituito.
Si tratta di un’opportunità a tasso fisso, con un rendimento annuale del 10%.
In 11 mesi, uno meno del previsto, mi è stato restituito il capitale investito di 1.000€ e, mese per mese, ho accumulato 99,95€ di interessi.

A questi sono stati sottratti 9,95€ di commissioni per Housers, totale: 90€ netti di interessi in 11 mesi con un investimento di 1.000€.
Niente male, no?

Se quanto descritto ti sembra utile lascia pure un commento, fai una domanda o raccontami la tua esperienza.

Se sei curioso di provare Housers ti invito ad iscriverti usando questo link, così potremo ricevere entrambi 25€ di bonus appena effettuerai il tuo primo investimento.

Clicca, iscriviti e ricevi 50€ dopo il tuo primo investimento
COD: PFH–REF–65193

No Comments

Leave a Reply