Sempre più spesso ci capita di voler sfruttare il nostro nuovo (e grande) televisore per guardare video e immagini salvate sul nostro PC.
Vorremmo con poco sforzo guardare i film sulla nostra TV leggendoli direttamente dal PC, oppure mostrare le ultime fotografie scattate su uno schermo di ottima qualità.
Per far ciò vi propongo una soluzione che vi permetterà in modo semplice di collegare tramite la rete wireless la televisione al vostro PC, fisso o portatile.
Esistono diverse soluzioni utili a collegare un PC alla TV:
- con cavi di diverso tipo (S-Video, HDMI, VGA, ecc..)
- con hardaware particolare (Google Chromecast, AppleTV)
ma in questa mini guida vedremo come collegare un PC con sistema operativo Windows alla vostra TV sfruttando la rete wireless casalinga che tutti i più moderni router creano in modo automatico.
Non sarà necessario nessun hardware aggiuntivo e l’unico software richiesto è Windows Media Player, installato nativamente con il sistema operativo di Microsoft.
Allora come si fa?
Sarà sufficiente aprire Windows Media Player e verificare che l’opzione “Consenti controllo remoto del lettore..” sia spuntata, come mostrato nell’immagine in alto.
Se non lo fosse potete cliccare su questa voce di menù e seguire le successive istruzioni per attivarla.
Effettuata questa operazione Windows Media Player creerà una sorta di dispositivo multimediale virtuale – contenente file audio, video e immagini – a cui potrete accedere attraverso il vostro televisore.
Come?
Dopo aver collegato il televisore alla stessa rete a cui è connesso il PC, utilizzate il telecomando della TV per accedere all’elenco delle sorgenti a disposizione (di solito attraverso il pulsante SOURCE) e vedrete una nuova sorgente che ha nome uguale a quello del vostro PC e come immagine il logo di Windows Media Player.
Selezionandola avrete accesso a tutti i file inclusi nella libreria multimediale del programma e sarà semplicissimo scegliere il file da visualizzare o ascoltare.
Questa guida è valida per ogni tipo di televisore wireless di ultima generazione.
Per problematiche con modelli specifici lasciate un commento e proveremo a capire le differenze.
No Comments