Quando quest’anno è giunto il momento di partire per la mia meritata vacanza mi son trovato di fronte un problema a cui non avevo mai pensato prima: come posso far in modo che le mie piante da appartamento siano ancora vive e vegete quando sarò tornato?
A parte il classico metodo: “chiamo un vicino, amico, cugino e gli chiedo di passare a irrigare le piante almeno un paio di volte a settimana” esiste una soluzione alternativa che sia rapida, efficace e conveniente?
Vi dirò la verità! Durante le scorse vacanze ho lasciato le mie piante in balia della sorte, ma per il prossimo anno sarò pronto perché ho trovato la soluzione adatta a me: ho acquistato dei vasi con sistema di irrigazione automatico!
L’irrigazione automatica dei vasi con sistemi integrati rappresenta un vero e proprio aiuto nei confronti di coloro che vogliono essere sicuri del fatto che, le proprie piante, possano essere curate ed innaffiate senza problemi di alcun tipo.
Ti riporto di seguito la mia selezione, con la mia scelta in coda, scorri ancora in basso se vuoi leggere alcune delle caratteristiche salienti da conoscere per scegliere il miglio vaso con sistema di irrigazione automatica.
Ecco qui la selezione, aggiornata il 12 ottobre 2016 con nuovi prodotti disponibili:
Lechuza – 15572 – Delta 20 Premium
Lechuza – Classico, misura: 43
Stefanplast 2075955 Sistema Moka 80 x 40 x 34 cm
Amante Fiore lusso Quadrato Vaso di fiori con sistema di irrigazione
Infine, la soluzione con auto-irrigazione per le piante da appartamento scelta da me, disponibile anche da 72 litri qui:
Prosperplast – Fioriera Per Piante Con Sistema D’Irrigazione
La centralina del sistema
Quando si deve acquistare tale tipologia di articolo, bisogna sempre cercare di prendere in considerazione la centralina.
Questo, come per tanti altri sistemi automatizzati, rappresenta il cervello vero e proprio dell’intera struttura e pertanto deve essere professionale, ricca di funzione e soprattutto semplice da programmare.
Quando si devono acquistare dei vasi con irrigazione automatica è quindi importante cercare di verificare che, la centralina stessa, possa offrire il massimo livello di semplicità e soddisfazione durante l’utilizzo ad una persona in modo tale che, questa, possa essere per davvero soddisfatta della scelta che ha compiuto, evitando quindi che vi possano essere degli errori tutt’altro che piacevoli da affrontare.
La centralina dovrà essere anche resistente e possedere una funzione di programmazione automatica e memoria della quantità d’acqua da erogare alle piante: ognuna di esse dovrà ricevere, nell’arco della giornata, la giusta quantità d’acqua nelle dosi corrette.
Personalizzare tale funzione rappresenta quindi il giusto elemento che contraddistingue una buona centralina del sistema di irrigazione automatica.
I tubi del sistema
Ovviamente bisogna anche prendere in considerazione i tubi, i quali devono suddividersi in grandi e piccoli: in entrambi i casi, essi devono essere resistenti al massimo ed in grado di offrire il massimo livello di soddisfazione, senza che vi possano essere dei problemi di ogni natura.
Importante anche che, l’acqua, scorra senza ingorghi attraverso i tubi, in maniera tale che, le piante, possano essere irrigate con costanza nel tempo.
Grazie a questi prodotti innaffiare le proprie piante automaticamente non sarà più un problema, visto che questa semplice operazione sarà automatizzata al massimo e senza alcun tipo di complicazione.
No Comments