La Puglia, la mia terra, è divenuta da qualche anno meta di grande fascino per i turisti italiani e stranieri. Con circa 800 chilometri di coste ha naturalmente fatto del mare e delle attrazioni turistiche ad esso legate il suo punto di forza.
Brilla ormai di luce propria il salento, la parte meridionale della Puglia che comprende l’intera provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto.
L’estate salentina pullula di eventi, sagre e manifestazioni culturali che non lasciano al turista nemmeno un momento per annoiarsi 🙂
Come sempre però, a mio avviso, per conoscere a fondo una terra c’è bisogno di addentrarsi davvero al suo interno, non fermandosi ad osservare solo la sua parte più in vista, turistica, pubblicizzata.
E’ proprio per questo che in questo post (parecchio diverso dai soliti del mio blog) vi propongo degli spunti per conoscere e visitare anche un’altra zona della meravigliosa Puglia: una parte un po’ più al nord, che comprenda Bari, le Murge, la Valle d’Itria e non solo.
Lo spunto per questa mini-guida turistico-sentimentale è arrivato dallo scoprire che Excursiopedia, un sito che raccoglie tour ed idee turistiche su buona parte del mondo, ha attiva anche una sezione dedicata a tour e guide a Bari e dintorni.
Si scopre così che con Valeria, una guida turistica iscritta ad Excursiopedia, si può fare una visita eccezionale ad Alberobello, che comprenda naturalmente i suoi caratteristici trulli e siti archeologici, cantine e molto altro.
Con Arianna possiamo visitare invece la parte più affascinante della città di Bari, i vicoli del borgo antico da attraversare a piedi, scoprendo la cattedrale di San Nicola e poi il lungomare.
Se siete in Puglia non potete evitare di provare la nostra cucina, il tour di Ilaria già dal nome non lascia molto spazio all’immaginazione, ma all’acquolina in bocca in bocca SI: “Eating can be exciting“, ci promette di farci gustare i migliori piatti baresi cose se fossimo davvero dei cittadini del capoluogo pugliese.
Altri spunti per una scoperta più consapevole della Puglia?
Di certo dovrete segnarvi queste mete:
- Ostuni
- Castellana Grotte
- Trani
- Castel del Monte
- Polignano a Mare
Questi alcuni piccoli esempi di cosa fare, visitare e vedere in Puglia, la scelta è vastissima se si pensa che la zona di Bari offre molto anche per gli amanti dell’arte sacra, dei castelli, dei vini e dell’olio.
La lista dei tour e delle guide offerte da Excursiopedia è in continuo aggiornamento, di certo troverete l’esperienza che farà al caso vostro e vi potrà guidare nella vera scoperta di questa terra.
Viaggiare diventerà così un’esperienza diversa, che voi vogliate scoprire un nuovo aspetto della Puglia, fare un tour guidato a Parigi, volare a New York per fare shopping o in nord europa per sfuggire al caldo estivo…non dimenticate di cercare più a fondo, scoprirete tanti aspetti del luogo che state visitando non conosciuti da tutti, ma di certo estremamente caratteristici, affascinanti, indimenticabili.
No Comments