Anatomia di un link

Link Anatomy – Capire il valore di un link

4 Aprile 2011

Troppi di noi in ambito SEO tendono a pensare in termini assoluti. Sei o White Hat o Black Hat, questo funziona o non funziona, questo link è stupefacente o è inutile … e si arriva al punto.

Questo tipo di pensiero è pericoloso, perché se qualcosa non è assolutamente perfetto o dorato, si tende a valutare come inutile. In nessun altro campo questo è più evidente che nel link building.

I Link Builders provengono da due scuole di pensiero. Esse sono (a), perseguire ed ottenere qualsiasi collegamento da qualche parte, o (b), cercare e verificare ogni potenziale opportunità di collegamento.

Se pensi come un Link Builder del primo gruppo, questo post non fa per te. Se invece sei nel secondo gruppo, questo post dovrebbe aiutarti a valutare il valore di un link.

Anatomia di un link

L’anatomia di un link può essere immaginata come divisa in cinque parti: l’anchor text (testo di ancoraggio), il trust (fiducia), la rilevanza (o pertinenza), la posizione ed i links in uscita. Ognuno rappresenta un pezzo della torta dell’anatomia di un link.

So già cosa state pensando, che dire dell’authority (autorità)?
I cinque pezzi di torta di cui sopra sono ciò che compone la torta, ma l’autorità è quello che determina le dimensioni della torta.

Questo significa che se il tuo link è su un sito web autorevole e di alta qualità, i motori di ricerca presteranno molta più attenzione alle metriche di quel link che a quelle di un link  su un qualche sito di spam.

Diamo un’occhiata ad ogni singolo parametro per vedere che cosa vogliono dire.

1. Autorità

Come ho appena detto, l’autorità è ciò che determina le dimensioni della torta. Più un dominio è autorevole e maggiore sarà il peso che i motori di ricerca danno alle metriche dei suoi links in uscita.

Suggerimento: Ogni ricerca in Google si apre con siti aventi un’autorità del dominio pari almeno a 30. Se il sito che state prendendo in considerazione per l’opportunità di ottenere un link non ha almeno 30 come valore per l’autorità di dominio, allora non otterrete molto valore da esso.

2. Anchor Text

Per la gran parte degli ultimi dieci anni il testo di ancoraggio è stata la metrica più importante di un link. I marketer l’hanno capito, ed è proprio per questa metrica che ha avuto vita il fenomeno del Google Bombing.

lo spam nei commenti sul blog è un’altra “malattia” che è direttamente legata all’importanza del testo di ancoraggio. E’ solo a causa di questa metrica che devo cancellare i commenti sul mio blog da utenti con nomi simili a  “perdere perso gratis durante la notte”

La corrispondenza esatta tra keywords da posizionare e testo di ancoraggio non è l’unico modo per avere successo. Un sito che vende mountain bike ed ha tra gli obiettivi questa parola chiave non dovrebbe rifiutare un link con anchor text “biciclette”.

Suggerimento: provate ad ottenere i links con le parole chiave nel testo di ancoraggio. Assicuratevi di mantenere però una certa varietà, i motori di ricerca sono in grado di rilevare quantità innaturali di testi di ancoraggio identici.

3. Trust

Un sacco di persone lottano per capire la differenza tra autorità e fiducia. SEOmoz ha le sue metriche, chiamate authority, mozRank e mozTrust. Mi raccomando di leggere cosa si dice su di loro per avere una migliore idea delle differenze.

Costruire la fiducia con i motori di ricerca è la chiave per raggiungere ottimi posizionamenti. C’è un solo modo per costruire la fiducia ed è quello di ottenere link da siti web che hanno molta fiducia già costruita.

Suggerimento: Scrivere un comunicato stampa è un ottimo modo per ottenere alcuni collegamenti affidabili. Molte agenzie di stampa e dei media godono di molta fiducia da parte dei motori di ricerca.

4. Rilevanza

La rilevanza è una misura che indica quanto il contenuto è collegato e pertinente alla pagina che vi linka. Ha molto più senso molto per un blog che parla di esercizio fisico creare un collegamento ad un sito web che vende tapis roulant e non ad uno che vende telescopi.

E’ difficile determinare quanto rilevante sia un sito per voi. Un modo pratico è quello di utilizzare lo strumento LDA di SEOmoz. Basta inserire la parola chiave e l’URL della pagina che state analizzando per vedere quanto essa sia rilevante in riferimento al tale termine.

Suggerimento: Cercate di ottenere links da siti web che hanno contenuti simili ai vostri.

5. Posizione

La formula originale del PageRank di Google trattava tutti i links su una pagina web allo stesso modo. Ognuno passava una quantità uguale di PageRank. Questo è stato definito il modello del Random Surfer.

Google e altri motori di ricerca sono più avanzati oggi. Bill Slawski spiega come Google potrebbe utilizzare il modello del Reasonable Surfer per l’algoritmo attuale.

Questo significa che avere il tuo link nel footer di una pagina web non ti aiuterà molto. Un link contestuale nella parte superiore della pagina ed al centro del contenuto ha più probabilità di essere cliccato, e quindi, maggiori possibilità di passare PageRank.

Lo stesso vale per le liste. Le persone sono molto più propense a fare click sui links in cima alla lista, così questi link potrebbero passare più link juice rispetto agli altri.

Suggerimento: ottenete links che abbiano una maggiore probabilità di essere effettivamente cliccati.

6. Links in uscita

Se tutti i collegamenti in una pagina passavano una quantità uguale di PageRank, un maggior numero di links in uscita su una pagina significava meno PageRank per ogni link. Quindi ogni link in uscita in una pagina svaluta il tuo link anche di poco.

Per questo motivo alcune directory sembrano abbastanza inutili al giorno d’oggi. Con centinaia di links su una pagina, che valore se ne ricava aggiungendone uno in più?

Suggerimento: non postare links su link farm o altre pagine con moltissimi links già presenti.

Conclusione

Tornando al punto iniziale: nel settore SEO si tende a pensare al tutto o niente. Non è raro vedere persone rifiutare un’opportunità di ricevere un link con  buon anchor text ed un’ eccellente posizione  su una pagina rilevante perché essa non ha molta fiducia o autorità.

Questo a me sembra  scorretto. Solo perché non è possibile ottenere ogni pezzo di torta non ne volete nemmeno una parte? Perché rifiutare un po’ solo perché non si può avere molto?

Lo stesso vale per i pezzi parziali degli anchor text. Un testo di ancoraggio parzialmente corrispondente a quello che vorremo non è buono come uno con una corrispondenza esatta, ma è meglio di niente.

Non sto dicendo che bisogna accontentarsi di qualsiasi link da qualsiasi luogo, ma se si possono avere anche due pezzi di torta, dovrei prenderli, anche se non si ottengono gli altri tre.

Liberamente tratto da Link Anatomy – Understanding The Value Of A Link di Dan Deceuster

1 Comment

  • Reply Fattori di posizionamento 2011 – differenze e considerazioni - Blays' World 27 Dicembre 2011 at 21:35

    […] E’ un altro fattore importante per valutare la qualità di un backlink. […]

  • Leave a Reply